21 Ottobre 2016
L’origine del Lisianthus Il lisianthus o Eustoma proviene dal Nord America, dove fu scoperta per la prima volta nel XIX secolo, inTexas, Nebraska, Nevada e Colorado. Cresce nei letti dei fiumi e nelle regioni delle grandi praterie. Nel 1805 fu piantata nel Giardino Glasgow in Scozia ma solo nei primi anni del 1990 si iniziò a vederle sui banconi dei fioristi. Nel 1930 i produttori giapponesi hanno esplorato e studiato questo fiore, ponendo le basi per creare l’innumerevole varietà presente oggi di oggi. Etimologicamente, il significato del nome Eustoma deriva dal greco ed è costituito da due parti: – eu – che può significare sia bello che buono, e – stoma – che vuol dire bocca, apertura. Unendo i due termini uno dei primi significati può essere l’apertura sentimentale verso il destinatario dei fiori. Un’altro significato, piè legato all’aspetto dei fiori, è legato alla grazia e l’eleganza. Una vastissima scelta […]