Origini
La Dalia è una pianta tuberosa originaria del Guatemala e del Messico. Deve il nome al botanico svedese Anders Dahl. Le Dalie sono la specie di fiori con il più alto numero di varietà e colori tra tutti i fiori recisi. Dal Viola al bianco, varietà bicolore e multicolore ha tutti i colori dell’arcobaleno. Anche il diametro offre una varietà infinita, dai 2 cm ai 25cm e offre moltissime forme differenti. La Dalia è speciale e unica.

Assortimento e gamma
I coltivatori di Dalie sono alla continua ricerca di nuove varietà di forme, dimensioni e colori. Al momento ne esistono oltre 1000 diverse tipologie. Le foglie vanno dal verde al color ruggine. Tra le forme dei fiori troviamo Dalie a fiore singolo, a fiore doppio, a forma di pom-pom, stella, Cactus, Anemone, etc etc. La varietà più popolare in questo momento è la Dalia “Café-au-lait” (caffélatte) e le sue sorelle: La “Cafe au Lait Royal” e la “Cafe au Lait Rosé“, assieme alle varietà con il pom pom più grande le più “esotiche”. Altrettanto originali e inusuali sono le varietà “Crème de Cognac” e la “‘Crème de Cassis“.
Cosa guardare quando si acquistano le Dalie
- Colore, forma e lunghezza del fiore sono fattori discriminanti
- Maturità: alcune varietà devono essere raccolte prima per aprirsi dopo, altre vengono commercializzate già mature.
- Numero di steli per mazzo: potrebbe essere di 5 o 10.
- Amano l’acqua: assicurati che ne abbiano sempre e aggiungi sempre nutrimento per fiori recisi.
- Al momento dell’acquisto controlla sempre la qualità delle foglie, che non siano sciupate, ingiallite o infestate da parassiti o botrite.
Suggerimenti per la cura dei professionisti
- Utilizza sempre un vaso pulito e nutrimento per fiori recisi.
- i gambi si asciugano rapidamente, recidi sempre gli ultimi 2-3 cm.
- Rimuovi sempre la foglie sommerse in acqua.
- Rabbocca sempre l’acqua.
- Posiziona i fiori nel vaso e solo successivamente aggiungi l’acqua, onde evitare la formazione di bolle d’aria nel gambo cavo che costituirebbe un problema per la sopravvivenza e la durata della pianta.
- Non posizionare le Dalie in pieno Sole.

Suggerimenti per l’esposizione
Le Dalie si abbinano bene ad altri fiori stagionali: combinale con l’Ortensia o con la Physalis per un effetto assicurato. A fine Agosto anche i fiori di Zucca costituiscono un buon abbinamento. Fiori spezzati possono essere tagliati corti e lasciati galleggiare nell’acqua.
Suggerimenti per la cura dei clienti
Valgono gli stessi consigli dati ai venditori:
- Usa un vaso pulito.
- Aggiungi nutrimento per fiori recisi.
- Taglia i gambi con forbici pulite e ben affilate.
- Non lasciare foglie sommerse in acqua per evitare la formazione di muffe o agenti patogeni.
- Rabbocca regolarmente il livello dell’acqua.
- Non esporre il vaso a correnti d’aria o alla luce diretta del sole, o vicino a frutta matura, perché l’etanolo sprigionato dalla fermentazione di questa, accelera la maturazione del fiore.
Vuoi altri consigli?
Per ricevere gratuitamente sempre nuovi consigli sul mondo dei fiori e delle piante, seguici sui nostri canali social:ù
Facebook: @ingrosso.fiori
Instagram: @milano.ingrosso.fiori